Italianoit
 
  • Italiano
  • Login

incontribdsm.com

  • Home
  • Login
  • Iscrizione Gratuita
  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Termini e Condizioni
  • FAQ
  • Cookies
  • Tutorial
    • Come ottenere le tue email posizionate nella cartella Social della tua casella di posta Gmail

Cos'è il BDSM

BDSM e' una evoluzione della terminologia che ha radici piu' profonde, nel cambiamento del concetto che e' avvenuto nella comunita' internazionale, e che a mio avviso deve avvenire anche in Italia, pena restare in un mondo fatto di riviste acquistate di nascosto alle edicole, di feste semiclandestine in locali piu' o meno nascosti, con gli invitati rigidamente selezionati con criteri assolutamente personali dai rari organizzatori.

SM
sta da sempre per SadoMasochismo, termine sfruttato e obsoleto, pieno di oscuri significati e di collegamenti istintivi con comportamenti aberranti, devianti e in ultima analisi negativi.

BDSM e' un termine piu' completo, anche piu' addolcito, pur comprendendo in se' l' SM, non solo come sigla.
Premetto che quando definisco "gioco" una azione non intendo diminuirne la serieta' e l'importanza per chi lo vive. Ancora una volta devo forzatamente riferirmi al significato dell'inglese "play" che traduce contemporaneamente "gioco" ma anche "scena", "azione", "recitazione", oltre ad altri significati.

B
sta per Bondage: Gioco basato sulle legature, sulle costrizioni, sui bavagli, sull' impedimento consenziente alla liberta' fisica, di muoversi, di vedere, di parlare, di sentire, o addirittura di respirare (con i dovuti limiti!!!).

D
sta per Dominazione, altro gioco che si abbina ovviamente al Bondage ma che puo' esistere anche senza di questo: gli "schiavi/e" (termine anche questo male interpretabile) possono essere dominati/e anche verbalmente e senza costrizione alcuna, anche con sottile psicologia. Far eseguire i propri ordini senza sfiorare nemmeno con un dito l'altra persona indica sicuramente un potere notevole, anche all'interno di un gioco. Anche qui i termini inglesi "top" (chi sta sopra) e "bottom" (chi sta sotto) suonano indubbiamente meglio dei nostri "Schiavo/a" e "Padrone/a", e soprattutto non evocano tristi situazioni storiche o sociali.


S
sta per Sottomissione, speculare alla dominazione, gode dellla stessa indipendenza dagli altri elementi del quartetto BDSM, il lasciarsi andare alla volonta' dell'altro/a, il rinunciare, almeno nel gioco, ad ogni responsabilita' mettendosi nelle sue mani e' un efficace e a volte salutare modo di scaricare le tensioni e lo stress quotidiano. La S per molti ha anche il significato di Sadismo

M
l'unico retaggio della vecchia terminologia che non ha trovato facile od efficace sostitutivo (forse superfluo specificare che M sta per Masochismo?), laddove ci sia un reale piacere fisico o mentale collegato alla sofferenza, cosa che per quanto possa sembrare assurda esiste, e con diversi livelli di sopportazione, a volte anche impensabili.

Del resto un masochista fa meno paura di un sadico, al massimo fa pena, al meglio tenerezza, ma mai paura. Per cui l'averlo lasciato nella nuova definizione del mondo BDSM non dovrebbe ostacolare quello che e' il "nuovo corso" del BDSM, cioe' il suo tentativo di conquistarsi degli spazi liberi all'interno di una cultura della sessualita' (e della sensualita') che forse sta aprendosi pian piano all'inconsueto.

In conclusione
Se il termine SM poteva dare un alibi a bacchettoni e moralisti per bandirlo da ogni discorso accettabile (per loro) per una presunta pericolosita' sociale, liquidandolo come aberrante, il termine BDSM rende piu' difficile il suo ostracismo mettendo piu' carne al fuoco della discussione.

  • Chi Siamo
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Cookies
  • FAQ
© 2008-2020 powered by Dating Factory

18 U.S.C. 2257 Esenzione Comunicazione Informativa